Indicazioni e programmazione per l’attività motoria post parto
Avete partorito e desiderate riprendere l’attività fisica per rimettervi in forma e perché no, per perdere qualche chilo accumulato durante la gravidanza? Ecco i consigli e le informazioni utili per praticare sport in modo corretto con alcune schede pratiche per gli esercizi di ginnastica post parto e per la programmazione settimanale pensata in base al livello di allenamento.
La prima domanda che vi farete è sicuramente quando è giusto riprendere l’attività motoria dopo il parto. Il ritorno all’attività fisica dopo il parto deve essere preceduto da una consultazione medica mirata alla valutazione del livello di allenamento e di dimestichezza con l’esercizio, con particolare attenzione alla modalità di parto avvenuta ed alle conseguenti modifiche fisiologiche avvenute nel periodo della gravidanza. Si consiglia, in generale, alla donna di riprendere e partecipare all’attività fisica sempre in maniera graduale.
Nella fase post-parto restano valide molte delle linee guida relative all’attività motoria in gravidanza, come il non allenarsi fino allo sfinimento fisico o all’affanno; il consultare un medico specialista o il preparatore atletico, tutto per riprendere in modo coerente con il livello di allenamento e la dimestichezza con l’esercizio. Diventa però fondamentale in questo periodo tenere in considerazione lo stress psicologico dovuto ai nuovi ritmi che la mamma deve affrontare e che può avere effetti sul suo benessere generale. Sono molti gli aspetti importanti da valutare come ad esempio lo stravolgimento delle abitudini, il cambiamento ormonale e un ritmo del sonno alterato.
Vediamo ora alcuni consigli pratici di carattere generale per affrontare al meglio lo sport dopo il parto: