Il progetto Chicco di Felicità

Il Chicco di Felicità, un simbolo per tutti coloro che desiderano mettersi dalla parte dell'infanzia in difficoltà.

card-image


Ad oggi sono oltre 700.000 le persone che, acquistando il Chicco di Felicità, hanno contribuito a ridare il sorriso a tanti bambini in difficoltà. Il Chicco di Felicità sostiene l’Associazione CAF – Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi – dando continuità all’impegno ultra decennale di Chicco al fianco dei bambini meno fortunati e delle loro famiglie in difficoltà.

card-image

IL CHICCO DI FELICITA’ SUPPORTA LE GENITORIALITA’ FRAGILI

Il progetto solidale di Chicco supporta gli interventi di sostegno psico-pedagogico rivolti ai nuclei familiari fragili, dai quali i minori sono stati temporaneamente allontanati a causa del verificarsi o del perdurare di situazioni che mettevano a rischio la loro integrità fisica e psicologica, nonché la loro possibilità di crescere in modo equilibrato. 

L’obiettivo di questi interventi è quello di fornire alle famiglie che si trovano ad attraversare un grave momento di crisi, gli strumenti per preservare la relazione affettiva con i propri figli, aiutandoli a vivere al meglio la temporanea lontananza da casa, e recuperare le competenze genitoriali necessarie a garantire un loro eventuale rientro in famiglia.


card-image

IL CHICCO DI FELICITA’ SOSTIENE L’AFFIDO DEI MINORI IN DIFFICOLTA’

Il progetto sostiene il percorso di tutte quelle persone e famiglie che si candidano come genitori affidatari, cioè temporanei sostituti dei genitori d’origine, offrendosi di accompagnare nel percorso di crescita un minore temporaneamente allontanato da casa. L’esperienza dell’affido familiare, infatti, rappresenta per tutti i minori sotto tutela, accolti dall’Associazione CAF, una straordinaria esperienza per riparare le ferite traumatiche subite e un epilogo ideale dell’esperienza di accoglienza in Comunità.