Accessibility conformance report per https://www.chicco.it/

Questo documento è stato fornito da Accessiway per ottemperare agli obblighi dell'Atto europeo sull'accessibilità fino a quando l'Autorità nazionale competente non fornirà il modello ufficiale.

Ogni paragrafo complesso è introdotto da una spiegazione in un linguaggio più semplice.

INTRODUZIONE

Vogliamo che tutti, comprese le persone con disabilità, usino in modo facile il nostro sito web. Questa dichiarazione spiega cosa facciamo perché sia accessibile e rispetti le leggi e gli standard come l'European Accessibility Act o le WCAG.

Artsana S.p.A. si impegna per l'accessibilità e l'inclusività. Vogliamo che tutti i nostri clienti, comprese le persone con disabilità, possano utilizzare con successo il nostro sito web.

Questa dichiarazione di accessibilità illustra le caratteristiche di accessibilità di https://www.chicco.it/, come soddisfiamo i requisiti dello European Accessibility Act, dello standard EN 301549, delle WCAG 2.2, dell'ADA e della Sec. 508, e cosa stiamo facendo per mantenere e migliorare l'accessibilità. Questa dichiarazione riguarda solo https://www.chicco.it/.

Rivediamo regolarmente questa dichiarazione man mano che miglioriamo https://www.chicco.it/

PANORAMICA

https://www.chicco.it/ è un negozio online che consente agli utenti di sfogliare e acquistare prodotti per l’infanzia. I clienti possono navigare tra le categorie, leggere le descrizioni dei prodotti, aggiungere articoli al carrello ed effettuare il check-out in modo sicuro con diverse opzioni di pagamento. Il servizio è disponibile come sito web ed è ottimizzato per dispositivi mobili. 



Come si usa https://www.chicco.it (Accessibilità & Operatività)

Ci sforziamo di rendere il https://www.chicco.it/ semplice da usare per tutti. Ecco una panoramica su come navigare e utilizzare il nostro servizio quando si usano tecnologie assistive o configurazioni speciali:

Il menu principale, posizionato nella parte superiore di ogni pagina, permette di accedere facilmente alle categorie di prodotto, alle promozioni attive e alle sezioni del proprio account. È inoltre presente una barra di ricerca che suggerisce automaticamente i risultati mentre si digitano le parole chiave. I risultati possono essere esplorati anche tramite tastiera.

Ogni pagina di prodotto include il titolo, una galleria di immagini, il prezzo, una descrizione dettagliata e le specifiche principali. È possibile aggiungere i prodotti al carrello e completare l’acquisto seguendo un processo guidato. Per acquistare è necessario creare un account.

I moduli presenti sul sito, come quello per la registrazione o il checkout, sono dotati di etichette e istruzioni contestuali. I campi obbligatori sono sempre indicati e, in caso di errore, vengono fornite indicazioni per correggere i dati inseriti.

l sito può essere navigato utilizzando solo la tastiera: è possibile muoversi tra i link e gli elementi interattivi con il tasto TAB e le frecce direzionali. Sono inoltre rispettate le gerarchie semantiche dei titoli e l’ordine logico degli elementi per facilitare l’uso con tecnologie assistive.

Se avete bisogno di ulteriori spiegazioni sull'uso di una qualsiasi parte di https://www.chicco.it/, si prega di contattare il nostro supporto per un'assistenza personalizzata: accessibility@artsana.com. Ci proponiamo di fornire qualsiasi descrizione o spiegazione aggiuntiva necessaria per il corretto funzionamento del servizio.

Conformità dell’accessibilità (Come rispettiamo i requisiti)

Abbiamo valutato https://www.chicco.it/ rispetto ai requisiti dello European Accessibility Act (se necessario anche alla sua applicazione locale), dell'ADA, delle WCAG 2.2, della Sezione 508 e ci siamo assicurati che li soddisfi:

Forniamo:

Percepibile

  • Il contenuto è presentato in un ordine che rispecchia la struttura logica e semantica, permettendo alle tecnologie assistive di interpretarlo correttamente.
  • Le istruzioni fornite per comprendere e operare sui contenuti non si basano esclusivamente su caratteristiche sensoriali dei componenti quali forma, colore, dimensione, ubicazione visiva, orientamento o suono.
  • Il contenuto è adattabile, consentendo agli utenti di personalizzare la dimensione del testo mantenendo un’interfaccia completamente usabile.
  • Il contenuto che non richiede una rappresentazione in due dimensioni si ridispone correttamente quando cambia la dimensione visualizzata dal programma utente.
  • La modifica della spaziatura dei testi, relativamente all’altezza delle righe, agli spazi tra paragrafi, lettere o parole, non causa perdite di informazioni o di contenuto.

Utilizzabile

  • Non sono presenti trappole da tastiera (è possibile navigare liberamente all’interno e all’esterno di tutti i componenti).
  • Non sono previsti limiti di tempo imposti dal contenuto oppure, se presenti, sono controllabili dall’utente, regolabili, estendibili o giustificati da necessità funzionali o normative.
  • Non vengono utilizzati contenuti lampeggianti o intermittenti a livelli che possano provocare crisi epilettiche, rimanendo entro i limiti di sicurezza.
  • Le schermate del flusso del servizio hanno titoli che ne descrivono l’argomento o la finalità.
  • Gli elementi che possono ricevere il focus della navigazione da tastiera sono sempre almeno parzialmente visibili nel viewport.
  • L'area cliccabile degli elementi interattivi è sufficientemente ampia da garantire un’interazione agevole per gli utenti.

Comprensibile

  • La lingua di ogni pagina è definita in modo appropriato e utilizzato in modo coerente in tutto il servizio
  • I componenti dell’interfaccia utente, quando ricevono il focus della navigazione da tastiera, non generano cambiamenti imprevisti di contesto che possano disorientare l’utente
  • I componenti dell’interfaccia utente, quando attivati dall'utente tramite tastiera o tecnologie assistive, non generano cambiamenti imprevisti di contesto che possano disorientare l’utente
  • I meccanismi di navigazione presenti sono posizionati in maniera coerente all'interno dell'intero flusso del servizio
  • Gli elementi ripetuti dell'interfaccia sono definiti in modo coerente per facilitarne l'identificazione
  • Quando viene rilevato automaticamente un errore di inserimento, l’elemento in errore è identificato e l’errore è descritto tramite testo.
  • Quando viene identificato un errore di inserimento e sono noti suggerimenti per correggerlo, tali suggerimenti sono forniti all’utente, salvo i casi previsti dalla normativa
  • Scriviamo i contenuti in un linguaggio chiaro e semplice.

Robusto

Sono utilizzate tecnologie di sviluppo standard interpretabili dalle tecnologie assistive.

Testiamo https://www.chicco.it/ con le tecnologie assistive più comuni in un'ampia varietà di configurazioni Sistemi operativi-Browser:

  • Lettori di schermo (come NVDA e JAWS su Windows, VoiceOver su Mac e iOS) per confermare che tutti gli elementi interattivi sono annunciati correttamente e possono essere utilizzati.
  • Testiamo anche l'ingrandimento dello schermo e le modalità ad alto contrasto.

Puntiamo alla compatibilità con le versioni attuali delle principali tecnologie assistive. Il nostro codice segue le migliori pratiche delineate nelle WCAG 2.2 e nella EN 301 549 per un'implementazione robusta, il che significa che dovrebbe rimanere accessibile anche con l'evoluzione della tecnologia.

Standard: sulla base di quanto sopra, applichiamo i criteri WCAG 2.2 AA (più recenti) e EN 301 549 per garantire l'accessibilità. Il rispetto di questi standard crea una presunzione di conformità ai requisiti dell'EAA, dell'ADA e di altre normative basate sugli stessi standard tecnici.

Monitoraggio e manutenzione continui

Per noi l'accessibilità non è un impegno una tantum, ma un processo continuo. Ecco come garantiamo che https://www.chicco.it/ rimanga accessibile nel tempo.

Con il supporto di Accessiway, il 06/08/2025 abbiamo effettuato un audit manuale esterno guidato da esperti per verificare la nostra conformità all'accessibilità. Manteniamo un ciclo di test e miglioramenti continui, con un supporto ricorrente per garantire che vengano condotti audit completi, compresi test manuali da parte di professionisti che utilizzano tecnologie assistive.

Feedback e contatti

Siamo lieti di ricevere il vostro suggerimento per rendere migliore https://www.chicco.it/. Se trovate problemi o avete suggerimenti, contattateci via e-mail accessibility@artsana.com. Spiegate i dettagli del problema in modo da aiutarvi.

Teniamo molto al contributo dei nostri utenti soprattutto se ci informano che qualcosa non funziona. Se avete difficoltà ad accedere a qualsiasi parte del https://www.chicco.it/ se riscontrate un problema di accessibilità o se avete suggerimenti per un miglioramento, fatecelo sapere.

Quando ci contattate, vi preghiamo di fornire il maggior numero possibile di dettagli sul problema (quale pagina o funzione, cosa è successo e quale tecnologia di assistenza state utilizzando, se del caso).

Applicazione: nel caso in cui riteniate che i vostri problemi di accessibilità non siano stati affrontati in modo adeguato, avete il diritto di inoltrare il vostro reclamo. Ci auguriamo sinceramente di risolvere qualsiasi problema insieme a voi prima che raggiunga questo stadio, ma questa via è disponibile.


Storia del documento: La presente Dichiarazione di accessibilità è stata pubblicata per la prima volta in data 11/09/2025. È stata rivista e aggiornata l'ultima volta in data 06/08/2025. Prevediamo di rivederlo periodicamente, o ogni qualvolta si verifichino modifiche significative al servizio.