Dormire in gravidanza: come fare
I consigli per un sonno sereno con il pancione

Dormire bene durante la gravidanza è fondamentale per il benessere della futura mamma. Molto spesso alcuni disturbi, come uno stimolo minzionale frequente oppure i movimenti sempre più decisi del bambino o ancora le modificazioni ormonali e soprattutto i frequenti dolori alla schiena, influiscono sull’andamento del sonno. Ecco qualche suggerimento per riposare meglio.
Gravidanza e sonno: su quale fianco dormire
La letteratura scientifica ritiene che la posizione migliore per dormire in gravidanza sia quella sul fianco, preferibilmente sinistro, con le ginocchia leggermente piegate. Questa posizione riduce il gonfiore e la ritenzione idrica, impedendo al peso del feto di premere sugli organi interni e sui vasi sanguigni.
Cuscino Gravidanza: Quale Scegliere
Un buon alleato per dormire bene con il pancione è il cuscino per la gravidanza, un articolo specificamente studiato per favorire la posizione laterale e migliorare la qualità del sonno. Grazie ad un design che segue le forme del corpo dalla testa ai piedi, fornisce il giusto supporto alla futura mamma, aiutandola a mantenere una posizione naturale e comoda.