I benefici dello sport e consigli per scegliere gli esercizi in gravidanza
E’ noto che una regolare attività fisica aiuta a sentirsi meglio, sia dal punto di vista fisico che mentale, a tutte le età e in tutte le fasi della vita, compreso la gravidanza e il post partum. La gravidanza può essere l’occasione, sia per una maggiore motivazione da parte della donna che per i più frequenti controlli medici, per mantenere o migliorare il proprio stile di vita e adottare comportamenti salutari (come non fumare e mangiare sano), prendersi cura di sé oltre che del bambino in grembo.
Studi osservazionali e anche randomizzati e una recente revisione della letteratura hanno dimostrato che svolgere esercizi in gravidanza può:
Svolgere attività fisica in gravidanza ha rischi minimi ma è necessario rivolgersi al proprio medico per una approfondita valutazione ostetrica ed escludere controindicazioni e complicanze. Inoltre, per la sicurezza della mamma e del bambino è importante consigliare un programma di esercizi individuali, in base alle attitudini e alla preparazione atletica di ogni singola paziente e in base ai cambiamenti anatomici e fisici che si verificano in gravidanza, come l’aumento del peso, lo spostamento del baricentro, i cambiamenti a livello dell’apparato cardio-circolatorio e polmonare.
Le donne inattive e sedentarie in gravidanza dovrebbero seguire un programma di esercizi graduali. Le donne attive anche prima della gravidanza, possono svolgere programmi di attività sportiva di alta intensità come la corsa o esercizi aerobici. Le atlete professioniste possono continuare le sedute di allenamento sotto stretto controllo del ginecologo e del preparatore atletico, controllando le variazioni di peso, l’alimentazione e la tipologia degli allenamenti. Le più recenti linee guida americane raccomandano almeno 150 minuti di attività aerobica di intensità moderata per settimana (esercizio aerobico per 30-90 min 3-4 volte a settimana non è associata a rischi di gravidanze pretermine) durante la gravidanza e il post partum.
Ecco le attività consigliate e gli esercizi da preferire per le donne incinte:
Ecco alcuni consigli generali per lo svolgimento di attività fisica in sicurezza:
Assolutamente da evitare durante tutto il periodo della gravidanza gli sport da contatto per rischio di trauma addominale e perdita di equilibrio, immersioni subacquee per rischio di formazione di bolle nel circolo placentare e fetale. Vediamo ora quali sono i segnali di allarme per interrompere esercizi durante la gravidanza: