Zanzare e Neonati: i Rimedi

Come proteggere il bambino da queste fastidiose compagne della nostra estate.

https://www.chicco.it/dw/image/v2/BJJJ_PRD/on/demandware.static/-/Sites-Chicco-Italy-Library/it_IT/dwbe308c7a/site/advice-pages/anti-zanzare-bambino/zanzare neonati_rimedi.jpg

Le zanzare sono diffuse praticamente in tutto il mondo; i cambiamenti climatici e il conseguente aumento dell’umidità ne hanno incrementato la proliferazione. Alcune specie sono attive anche durante il giorno. Le loro punture alle nostre latitudini sono innocue ma comunque molto fastidiose, soprattutto per il bambino. Per proteggere il neonato dalle zanzare si possono usare dei repellenti per l’infanzia dalla formulazione specifica: meglio se a base di estratti di origine vegetale che non irritano la pelle. È sufficiente applicare un sottile strato di repellente sulla pelle del piccolo, senza saturarla ed evitando il contatto con gli occhi e la bocca.

Rimedi contro le zanzare per i neonati

In casa possiamo proteggere il lettino del bambino con una zanzariera a trama sottile, mentre all’aperto, durante la passeggiata, ne possiamo utilizzare una apposita per la carrozzina. Possiamo inoltre attuare qualche precauzione per proteggere il neonato dalle zanzare: evitiamo di lasciare sottovasi pieni di acqua stagnante sui davanzali per non attirarle ed evitiamo profumi personali troppo intensi che sembrano richiamarle. A questo punto, abbiamo fatto tutto il possibile per scoraggiare questi sgraditi ospiti e per regalare al nostro bambino una bella estate senza “…zzzzzzzzzz…”!