Sicuri e sereni con i seggiolini antiabbandono

Uno sguardo ai dispositivi che permettono di non dimenticare il bambino nell’auto

https://www.chicco.it/dw/image/v2/BJJJ_PRD/on/demandware.static/-/Sites-Chicco-Italy-Library/it_IT/dwa9698fc9/site/advice-pages/Sicuri-e-sereni-con-i-seggiolini-antiabbandono/BEBECARE-ok2.jpg

Pubblicata la nuova legge antiabbandono

Dopo un lungo iter legislativo, la firma del decreto ministeriale e la sua recente pubblicazione renderanno finalmente operativa la legge 117/2018 che obbliga i genitori di bambini da 0 a 4 anni ad utilizzare dispositivi anti-abbandono per il trasporto in auto. Lo scopo è evitare che il piccolo sia dimenticato accidentalmente nell’abitacolo.

Un sistema integrato sicuro, semplice e veloce

In collaborazione con Samsung è stato sviluppato Chicco BebèCare, il primo sistema anti-abbandono con sensori integrati nel seggiolino in grado di registrare la presenza del bambino e di inviare al cellulare del genitore un allarme visivo e sonoro di allerta nell’eventualità che questi si allontani dall’auto senza il piccolo. Nel caso l’allarme di primo livello non venga silenziato, la App collegata via Bluetooth invia immediatamente un allarme di secondo livello ai numeri di telefono pre-impostati - mamma, nonni, baby sitter -, con le coordinate per localizzare l’auto.

Oppure un accessorio indipendente universale

In alternativa ai modelli con sensori integrati è stato realizzato un sistema indipendente da agganciare alle cinture del seggiolino, Chicco BebèCare easy-tech. Si tratta di un dispositivo antiabbandono universale, che può essere utilizzato su tutti i seggiolini. L’accessorio dialoga con la App Chicco BebèCare e prevede la stessa modalità di allarme di primo e secondo livello con l’invio delle notifiche di allarme al conducente o ai contatti predefiniti qualora quello di primo livello non venisse silenziato.

È tempo di mettersi in regola

Una volta trascorso il tempo concesso dal momento della pubblicazione per mettersi in regola con la nuova legge, tutte le famiglie con un bambino da 0 a 4 anni dovranno seguire le nuove disposizioni, utilizzando un nuovo seggiolino con sistema anti-abbandono integrato oppure collocando un dispositivo accessorio universale su quello già in uso. Per chi verrà trovato non in regola è prevista una sanzione amministrativa, con decurtazione di punti dalla patente.