Fino a quando le temperature sono calde, è indispensabile proteggere la pelle dei più piccoli dalle zanzare. Vediamo come.
Non solo in estate, ma anche nei mesi miti, viviamo con la nostra famiglia molte più ore delle nostre giornate fuori casa. Ci ritroviamo così a doverci attrezzare con tutto il necessario per stare all’aperto con il nostro bambino (bottiglietta d’acqua, cappellino per il sole, merenda ecc.). Prima di chiudere la porta di casa però non dimentichiamoci di mettere in borsa anche un prodotto antizanzare specifico per bambini. Il motivo? Soprattutto nei più piccoli, le punture non sono solo fastidiose, ma possono provocare importanti reazioni irritative e allergiche con sfoghi cutanei estesi e duraturi.
Due sono i consigli suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità su come difendersi dalle zanzare: il controllo dell’ambiente e l’uso di repellenti. Nel caso dei prodotti protettivi per bambini è importante che la formulazione sia specifica per l’infanzia.
Ecco perché dobbiamo dotarci di spray per bambini o salviette antizanzare, per trascorrere così sereni momenti di svago e gioco con i nostri figli. Lo spray è una leggera emulsione fluida a base acquosa, erogabile anche in posizione top-down per facilitarne l’uso e può essere utilizzato in ogni momento della giornata. Le salviette sono molto pratiche da tenere in borsa e proteggono il bambino con un solo gesto rapido ed efficace.
Anche la tecnologia viene in nostro aiuto: ideali per la vita all’aria aperta sono i dispositivi antizanzare a ultrasuoni portatili, che funzionano a batteria e si agganciano alla carrozzina o al passeggino con una pratica clip. E una volta tornati a casa? Possiamo continuare a proteggere la pelle del bimbo con lo spray antizanzara doposole che combina l’azione repellente con l’azione lenitiva.
Specialmente con i più piccoli è importante usare prodotti delicati e appositamente studiati: infatti, fino ad una certa età la pelle dei bambini è più sottile e quindi più permeabile alle sostanze. E' necessario fare molta attenzione ai prodotti che si utilizzano. Nei primi anni di vita è consigliabile utilizzare prodotti specifici, preferendo quelli naturali almeno nei più piccoli in modo per una protezione in totale sicurezza.
Ecco 5 pratici consigli adatti a tutta la famiglia, con particolare attenzione ai più piccoli, utili sia per quando ci troviamo sia in casa che fuori:
Non facciamoci cogliere impreparati e organizziamoci per proteggere noi e la nostra famiglia dalle temute zanzare!