Il luogo ideale per far dormire un neonato nei primi mesi di vita
Il sonno è un bisogno fondamentale per tutti e specialmente per i bambini per permetterli di riposare con serenità e poter affrontare con la giusta energia una nuova giornata di crescita e scoperte. Il momento della nanna è importante come lo è l’ambiente in cui il neonato riposa, soprattutto nei primissimi mesi di vita durante i quali gran parte del tempo è trascorso dormendo. Nella pancia della mamma lo spazio era certamente ristretto, ma anche avvolgente e rassicurante. Grazie alla sua dimensione ridotta, la culla accoglie e contiene il neonato, garantendo al piccolo una sensazione di sicurezza e protezione proprio come nella pancia della mamma e quindi rappresenta il luogo ideale per la nanna nei primi mesi.
Proprio perché poco ingombrante, si può posizionare la culla vicino al letto dei genitori così da tranquillizzare non solo il bambino ma anche la mamma, che può sentire e toccare il suo piccolo in ogni momento. Il dormire vicini, chiamato anche co sleeping, rende tutto più semplice e sereno, le poppate notturne, i risvegli, le coccole. La culla next to me da posizionare accanto a mamma e papà è ideale per donare al piccolo uno spazio dedicato al riposo adatto alle sue necessità e permettergli allo stesso tempo di sentire la vicinanza dei genitori.
La culla è anche facilmente spostabile in casa così da poter posizionare il piccolo durante il giorno in altre stanze: questa abitudine facilita sia l’accudimento da parte della mamma e allo stesso tempo aiuta il neonato ad acquisire la distinzione tra giorno e notte. Inoltre è trasportabile e compatta e pertanto ideale anche per gli spostamenti esterni, per un viaggio o per una giornata da trascorrere dai nonni. Il piccolo riposerà tranquillo e a suo agio in un ambiente conosciuto e familiare anche in luoghi diversi dalle mura domestiche.