Viaggiare con i bambini in sicurezza
Come viaggiare in auto con i bambini in tutta sicurezza
In questo articolo

Provvedere alla sicurezza e all’incolumità dei bimbi in viaggio è il primo dovere di ogni genitore. Gli accorgimenti di sicurezza in auto vanno raccomandati ai nonni, ai parenti e a tutti coloro che dovranno trasportare il bambino, anche se solo occasionalmente e per tragitti brevi.
Le regole per viaggiare in auto con bambini
Usa sempre il seggiolino
Il seggiolino va usato sempre e in modo corretto, seguendo alcune semplici regole di installazione e d’impiego. Anche quando il tragitto è breve, se fa caldo o si va di fretta il bambino deve sempre essere messo in sicurezza, seduto e correttamente allacciato: evitate assolutamente di tenerlo in braccio. Con i bambini in viaggio non ci sono eccezioni, né urgenze imprescindibili: la loro incolumità è la cosa più importante e va garantita in ogni momento e in ogni situazione. Ricordatevi infine che con i bambini di età inferiore ai 4 anni è obbligo di legge usare un sistema di ritenuta o un dispositivo antiabbandono.
Scegli un sistema omologato
Nella scelta del seggiolino per auto più adatto alla fase di crescita del bambino bisogna sempre verificare che sia omologato secondo gli standard europei e che sia presente l’etichetta di omologazione. È di colore arancione e contiene tutte le informazioni e le caratteristiche principali del prodotto. La sua presenza è la prima garanzia della qualità del prodotto, al quale affidare la sicurezza del piccolo.
Installa il seggiolino correttamente
I sistemi di ritenuta per bambini possono essere agganciati alla vettura o tramite le cinture di sicurezza o, quando l’auto ne è provvista, tramite il sistema Isofix. È importante seguire attentamente le istruzioni di montaggio presenti all’interno del libretto di istruzioni o tramite appositi video tutorial forniti dall’azienda produttrice. Se installate il seggiolino sul sedile anteriore ricordatevi sempre di disinstallare l’airbag; se questo non fosse possibile allora l’unica soluzione sarebbe quella di posizionarlo sul sedile posteriore.
Scegli il seggiolino adatto
Altra regola fondamentale per viaggiare sicuri in auto è quella di scegliere un seggiolino adatto alla sua età o meglio ancora in base al peso e all’altezza del bambino. Esistono due tipi di omologazioni: la prima è la classificazione UN/ECE R44 che si basa sul peso, la seconda prevista dal regolamento UN/ECE R129, che non sostituisce ma affianca la prima, classifica i sistemi di ritenuta in funzione dell’altezza del bambin*.